domenica 30 marzo 2025

Barbiere


 

Anno 2025 - parte 13

Sto cercando di sistemare tutto per poi scomparire e salutare, così non disturbo più nessuno ... ma che fatica! La pazienza non è infinita. In Turchia i giovani si sacrificano andando in strada a farsi picchiare contro una dittatura retrograda. Anche se vinci il Nobel puoi sempre trovare dei coloni israeliani che ti linciano. In Patagonia argentina come risposta a Milei stanno restaurando i monumenti dedicati ad Osvaldo Bayer che il fascistello fa abbattere. Momento di vuoto: speriamo non duri troppo! Adesso va di moda il kit di sopravvivenza a fronte di attacco nucleare: pazzesco o ridicolo? Ho fatto spesa a Tabiano, per adesso è un evento ma potrebbe diventare un'abitudine. Rumeysa Ozturck è una dottoranda turca che studia negli Stati Uniti, attivista pro Palestina ed è stata arrestata, non si hanno più notizie e non è l'unico caso successo ultimamente negli States. Pikachu che scappa dalla polizia antisommossa in Turchia è un'immagine indimenticabile! Già provato da una devastante guerra civile, in questi giorni il Myanmar ha subito un devastante terremoto, 7.7 della scala Richter. E la giunta non si smentisce: chiede aiuti umanitari ma accetta solo materiale, rifiutando il personale! Sei stato trovato in casa morto dopo giorni, la tua ultima compagna e gli amici ti hanno onorato, ma non ci saranno funzioni mentre ti meritavi banda e fanfara per quello che hai dato agli altri in vita: Ciao Daniele, Ciao Nonno!

"Se incontri un essere umano nella folla, seguilo." (Daniel Pennac)

Facendo la Cisa












 

sabato 29 marzo 2025

Fumo e ceneri

Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell'oppio .
Un interessante libro di storia. Amitav Ghosh ci racconta la storia dell'oppio, una pianta che ha inciso profondamente sulla storia del mondo ed è stata usata in maniera devastante come fonte di arricchimento dalla compagnia delle Indie e non solo, tanto che è alla base della ricchezza di tante importanti famiglie statunitensi e della stessa nascita del capitalismo.Si va dal commercio inglese verso la Cina con lo scoppio delle due guerre dell'oppio attraversando due secoli abbondanti fino alla prescrizione del fentanyl che ha devastato gli USA negli ultimi anni.

L'amico americano


 

Due passi per Ferrara - 2










 

venerdì 28 marzo 2025

Poesia kurda a Fidenza




 

Se i gatti potessero parlare


Un giallo divertente in cui Piergiorgio Pulixi gioca con gli stereotipi della letteratura gialla. Protagonista è Marzio Montecristo padrone della libreria dei gatti neri, specializzata in thriller e attorno al quale ruotano personaggi interessanti e originali. Mentre la parte clo del romanzo si svolge tutta a bordo di una nave.

Io capitano

Un film non facile da guardare per chi è sensibile. Racconta in modo abbastanza plausibile il viaggio di due ragazzi dal Senegal all'Italia, con un pizzico di poesia mostrando anche la crudeltà incontrata durante il tragitto. Matteo Garrone cerca per quanto possibile di mettere lo spettatore nei panni dei protagonisti. Non bisogna però dimenticarsi che questo è un film ma la realtà è anche peggio! E alla fine si può affermare sarcasticamente che il protagonista sì è un capitano come si deve, a differenza di un autoproclamato cialtrone.

Il gatto panettiere


 

martedì 25 marzo 2025

Crudele è la notte


Un ottimo giallo con cui la coppia Jovalli e Filistrucchi ci trasporta all'interno della Spagna di Franco. Attraverso una trama avvincente gli autori ci descrivono in modo critico l'ambiente despotico e allo stesso tempo surrreale creato dalla dittatura più che avvinta al bigottismo religioso. Alla fine soddisfa alla grande sia come giallo che come romanzo storico.