Un libro giallo ambientato nella Cagliari di inizio secolo, tra gruppi di potere in lotta, manifestazioni sindacali, sfruttamento minorile e tante avventure compito da uno strano trio di personaggi "capitanati" da una ragazza italocinese. Si propone come primo volume di una serie, non difficile che la segua.
giovedì 21 gennaio 2021
mercoledì 20 gennaio 2021
martedì 19 gennaio 2021
lunedì 18 gennaio 2021
Un'estate con Omero
domenica 17 gennaio 2021
Anticorpi bolognesi
Anno 2021 - parte 3
Aumentano giornalmente le mail di offerte da compagnie aeree e le richieste d'amicizia di agenzie di viaggio e guide su facebook: il turismo ha subito un durissimo colpo ed evidentemente si prepara alla ripartenza. Anche The Strokes passano spesso su RadioFreccia! Venerdì è iniziata l'iniziativa #ioapro lanciata da professionisti delle
categorie imprenditoriali che si ritengono maggiormente colpiti dalle
restrizioni in pandemia: lo si potrebbe considerare un comprensibile
atto di disobbedienza civile se non fosse cavalcato in primis dalla
indifendibile destra estrema nostrana e da personaggi che non hanno mai
rispettato le più elementari regole civiche … non resta che vederne
l'esito e capire se vi hanno partecipato anche persone perbene oltre a persone strumentalizzate da chi vergognosamente è sempre in campagna elettorale. Tra i sostenitori dell'iniziativa leggo di una persona che è "sempre dalla parte di chi vede calpestati i propri diritti", poi guardo il suo profilo social e vedo che è contro lo ius soli e soprattutto che è una di quelle "anime belle" che festeggiano quando si rovescia un barcone: complimenti vivissimi!! Ci sono state sicuramente scelte sbagliate e scelte discutibili, soprattutto nel campo dell'istruzione e della cultura, ma parlare di dittatura sanitaria è cascare nell'ignoranza e nella becera propaganda. E poi, in piena pandemia mondiale, c'è chi fa cadere il governo: chiamatelo fenomeno, ciarlatano, pagliaccio o come meglio credete purchè sparisca definitivamente dal panorama politico. C'è una canzone che passano per radio, che mi sta affascinando, e non l'avrei mai detto ma è un nuovo pezzo di Paul McCartney. Dubito che sapremo mai la verità su quanto sta succedendo in India. In questi ho giorni ho parlato con una ragazza che gestisce una palestra e che in qualche modo sta "sopravvivendo" con le lezioni online e con un ristoratore in difficoltà che ha parlato anche del calo di valore di molte attività con il rischio che la malavita organizzata ci metta su le mani: entrambi pur in grande difficoltà stanno rispettando le regole per senso civico.
sabato 16 gennaio 2021
venerdì 15 gennaio 2021
Caccia tragica
giovedì 14 gennaio 2021
Terzo concorso fotografico ANPI Fidenza
Resistenza in pandemia
Concorso fotografico
REGOLAMENTO
La resistenza, intesa come rispetto dei valori della Costituzione, è una condizione privilegiata perché lega insieme ideali e sentimenti e rafforza i valori della comunità in cui cresciamo e che costruiamo. Dall’essere comunità derivano profonde responsabilità. Tra queste la tutela della salute pubblica e degli individui. Il rispetto delle regole nella convinzione e nella speranza che dall’epilogo di questa terrificante pandemia possa generarsi un clima rieducativo votato al rispetto dell’altro. Potremmo ripartire dalla fragilità umana che abbiamo toccato per la prima volta con mano. E da lì dare un senso profondo e appropriato prima ancora alle nostre vite. Rispettarci rispettando le altre vite, le esistenze di chi è diverso da noi, di chi è lontano da noi per usi costumi cultura e religione. Con lo sguardo rivolto al sacrificio, anche più estremo, dei tanti medici e infermieri che hanno lottato al fianco dei malati potremmo riflettere, insieme, sull’opportunità di costruire una nuova educazione civica che metta al riparo la nostra comunità da derive individualistiche.
ORGANIZZATORI
Il concorso fotografico “Resistenza in pandemia” è organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Fidenza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fidenza e con Coop Alleanza 3.0.
TEMA
Gli scatti saranno metafore per descrivere e raccontare la resistenza quotidiana alla pandemia. Resistenza che non è convivenza con la sola paura, ma prima di tutto rispetto delle regole e fiducia verso uno Stato che opera per la salvaguardia della comunità.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata. Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari.
CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE
Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi e in formato JPEG (.jpg), con dimensione massima 5M. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer. Ogni immagine deve avere numero progressivo ed essere titolata. (esempio: titolofotonn.jpg) Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione.
MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE
La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione potrà avvenire con le seguenti modalità entro le ore 12 del 10 aprile 2021:
- online attraverso wetransfer.com
- all’indirizzo di posta eleronica: anpisezionefidenza@gmail.com
Il materiale pervenuto successivamente non verrà preso in considerazione.
PREMI
Alle prime tre fotografie classificate saranno assegna i seguenti premi:
1° premio: somma in denaro pari al valore di euro 300,00
2° premio: buoni spesa Coop Alleanza 3.0 pari al valore di euro 150,00
3° premio: buoni spesa Coop Alleanza 3.0 pari al valore di euro 100,00
GIURIA
La giuria sarà composta da esperti del settore. L’ammissione alla mostra e l’assegnazione dei premi verranno fatte ad insindacabile giudizio della giuria. Le premiazioni avranno luogo giovedì 25 aprile 2021, durante le celebrazioni ufficiali del 76° Anniversario della Liberazione. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE
Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al concorso. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi con un liberatoria. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse
sono originali e che non ledono diritti di terzi. Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
Scheda di partecipazione in formato .pdf
Regolamento concorso in formato .pdf
Risultati e mostra delle precedenti edizioni:
1) 2018 Frammenti di Libertà
2) 2019 Resistere è Donna
Volo di notte
mercoledì 13 gennaio 2021
Azadi
martedì 12 gennaio 2021
lunedì 11 gennaio 2021
Piccola osteria senza parole
domenica 10 gennaio 2021
Anno 2021 - parte 2
E' indubbio che uno dei settori che ha pagato maggiormente le situazioni creatisi con la pandemia è il mondo degli artisti e in generale dello spettacolo, ed è anche indubbio che i settori che producono cultura siano molto importanti per la ripresa non solo economica di questo paese! La situazione è ancora fluida ma il fatto che per adesso Assange non venga estradato negli USA è già buono. Si parla sempre di più di patentino sanitario per potere volare di nazione in nazione. Penso che non rimpiangerò Trump ma allo stesso tempo non sono così certo che con lui si sia toccato il fondo ... e subito ne è arrivata la conferma con l'invasione di imbecilli fascistoidi nella sede del congresso americano. Con queste chiusure sto diventando sempre più un fedele ascoltatore di RadioFreccia: spesso partono chicche eccezionali del passato, spesso artisti che non conoscevo e poi piano piano creano spesso delle specie di tormentoni passando frequentemente gli stessi pezzi: ormai canticchio gli Of Monsters and Men. Ad Afrin le bande jihadiste sostenute dalla Turchia stanno commettendo crimini indicibili, tra cui stupri sulle donne che vengono poi schiavizzate e vendute in Libia! Per l'epifania davano pioggia, ma appena svegliato ho visto sprazzi di sole così sono partito a piedi per verificare il mio stato post caduta dalle scale di Natale e alla fine ho fatto più di otto chilometri: va nettamente meglio anche se sono ancora lontano dal 100%, dai!! Si sta lavorando per far partire la terza edizione del concorso fotografico nazionale organizzato dall'ANPI di Fidenza. E' assurdo, o meglio vergognoso, che ancora oggi non si voglia fare chiarezza sulla strage di Viareggio: nel 2009 morirono 32 persone, e alcune proprio scomparirono! Non è un caso se tante compagnie aeree indonesiane sono nella black list internazionale! Per la prima volta nella storia il dittatore della Corea del nord ha ammesso un errore: ha semplicemente sbagliato il piano economico quinquennale. E comunque sono diventato abbastanza bravo a indossare la mascherina anche usando una sola mano!!