domenica 16 giugno 2024

20 giugno a Parma


 

Anno 2024 - parte 24

Sinceramente contento che siano stati eletti alle Europee Ilaria Salis, Mimmo Lucano e Cecilia Strada! Accostare Rino Gaetano a FdI mi pare un po' offensivo. La Corea del Nord mette in volo palloncini pieni di mozziconi di sigarette verso la Corea del Sud: no comment! Mi chiama una persona e mi sommerge di lamentele contro una nota associazione fidentina: appena riesco a parlare gli dico che proprio per gli stessi motivi io ne sono fuori da anni, risposta: ah non lo sapevo!! Noi che abbiamo fatto i 61 ... noi che abbiamo studiato Foscolo! ... e magari ricordati che qualche mese fa vagavi tranquillamente e soprattutto felicemente, come per dire a tuo agio, lungo il Mekong dove hai trovato tanti amici e un modo di intendere la vita più consono a te. Come vivere senza i tortelli d'erbetta della trattoria da Ivo? Mi sbanda davanti un camion che trasporta birra : l'autista non dovrebbe assaggiarla! A volte incontri inaspettati ti danno forza .... sarà quella cosa in via di estinzione che si chiama umanità? Sono stanco, preoccupato e un po' demoralizzato ma non demordo!! Non basta conquistarsi la libertà ma bisogna lottare per conservarla e difenderla contro le false convenzioni. In Nuova Caledonia continuano a lottare per l'indipendenza dalla Francia. Ogni tanto a Salsomaggiore un'auto prende fuoco! All'alba è d'obbligo sostare sul balcone ad ascoltare il concerto!

"Meno stress, più farfalle" !!! (Erriquez / BandaBardò)

Pregate per noi


 

sabato 15 giugno 2024

venerdì 14 giugno 2024

Fallire e vivere felici


Alain de Botton è un filosofo di cui ho già letto parecchi libri e che mi ha conquistato con la semplicità con cui tratta temi esistenziali. Anche questo libro è molto ricco di considerazioni ed esempi interessanti che riescono a spiegare momenti particolari della vita. Una lettura decisamente arricchente per tutti e non solo per chi sta vivendo momenti difficili. Forse può essere il caso di lasciare il volume sul comodino e riprenderlo ogni tanto in mano.

Il giorno del Che


 

Pronti per abbottonare


 

giovedì 13 giugno 2024

Il manuale del debuttante russo


Passa il tempo ma gli scrittori russi mantengono la tradizione dei romanzi lunghi: Gary Shteyngart ci racconta ironicamente la storia di Vladimir Girskin, immigrato russo che cerca di inserirsi nella società americana finchè incontra uno strano eroe di guerra russo e si ritrova catapultato in vicende assurde in una non meglio città dell'est che sta rinascendo dopo l'esperienza sovietica. Un libro a tratti divertente ma non troppo vicino ai miei gusti letterari.

Sant'Antonio


 

I soliti due passi - 158