Ammetto di essermi fatto attrarre dal titolo così da mettermi a leggere un difficile libro di filosofia. Emil Cioran affronta con sarcasmo l'angoscia esistenziale. Ci sono tanti spunti filosofici interessanti ma è un libro abbastanza complesso da leggere. Effettivamente sono riflessioni toccanti, in quanto riguardano da vicino ciascuno di noi, non soltanto presi nella nostra individualità, ma anche in quanto componenti di una società che sta collassando.
Blog di fotografia, racconti di viaggio, recensioni di libri e quanto mi passa per la testa.
domenica 25 maggio 2025
Anno 2025 - parte 21
Esistono persone, o cosiddette tali, che non sanno parlare ma solo urlare! Adesso anche insulti e minaccie a chi vende la Gaza Cola, non si può nemmeno dire che si sta superando il limite perchè quello è stato superato da tempo! Ministro dell'istruzione italiano accolto in un liceo con un balletto delle ragazze: modello balilla! In Bangladesh circa il 30% dei bambini tra i 6 e i 14 anni lavora, ovviamente come schiavo. Due chiacchiere con l'abate del monastero zen sono impagabili e un po' come ricevere una bella boccata d'ossigeno. La serata sul balcone ad ammirare le ombre dei colli ascoltando i suoni degli animali è sempre rigenerante. Poi c'è quello che chiama Benito il suo cane, con una ignoranza clamorosa. Ci ha lasciato Sebastiao Salgado che con la fotografia ci ha raccontato il mondo. Era un mio grande amico d'infanzia, da anni è saltato per aria con la testa e adesso abbandonato gira di notte a fare danni assurdi nelle proprietà altrui: ennesima vittima di questa società malata. Quando un potentissimo presidente americano si basa su clamorose fake news ci si può aspettare problemi molto seri! Le bandiere palestinesi invadono le strade del giro d'Italia malgrado i violenti accertamenti polizieschi, la giornata dei 50000 sudari per Gaza si diffonde in tutta Italia ma dai mass-media solo silenzio.
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano… preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla" (Franco Battiato)