lunedì 7 luglio 2025

Un circense in piazza a Fidenza









 

Piomba libera tutti


Si comincia con una lacrimuccia ma poi ci si ritrova a sghignazzare come pochi. Marco Malvaldi ci riporta al BarLume, privo di un personaggio, ma sempre caratterizzato da protagonisti decisamente in forma almeno umoralmente così da affrontare l'ennesimo giallo  che gli si presenta davanti e che induce a semplici conclusioni prima di giungere alla vera soluzione. Ogni tanto ci vogliono libri come questo, che permettono di ragionare divertendosi.

Padernello - 2










 

martedì 1 luglio 2025

Tra lei e me

Un gran bel giallo, Giampaolo Simi tiene alta la tensione dall'inizio alla fine, con tanta psicologia che trasforma il testo in un libro di narrativa nel quale si incrociano le versioni di più personaggi facendo in modo di analizzare le difficoltà delle relazioni. Continui cambi di prospettiva che obbligano il lettore a rimanere incollato alle pagine fino alla fine.

Innaffiare con amore


 

Bosco verticale







 

domenica 29 giugno 2025

Anno 2025 - parte 26

La libreria Chourmo di Parma è tornata a fare anche l'enoteca ed è proprio una bella notizia. Provi a scrivere qualcosa su facebook e subito vieni inondato di insulti, i trogloditi fascisti sanno fare solo quello.  Aiutare una ragazza con due bambine mi viene facile, ma ne ricavo soddisfazioni impensabili e sta diventando una ragione di vita. Ammetto di averlo riscoperto durante i lockdown ma il mio balcone è il valore aggiuto del mio appartamento, è il luogo dove guardando le stelle e i profili delle colline con il suono degli animali notturni io mi permetto di continuare a sognare, e non è poco! La scena del sionista che lancia per aria il bambino iraniano mandandolo in coma è qualcosa di allucinante, che purtroppo simboleggia questo periodo oscuro! Sia la Coop che alcune farmacie comunali in Toscana smetteranno di vendere prodotti israeliani, il boicottaggio sta diventando un'arma forte contro il genocidio di Gaza. Da tempo non si parla più di Amazzonia ma nel frattempo piano piano scompare. Stessa cosa per motivi diversi sta succedendo al Nagorno Karabakh. Combattere l'apatia! ... e salvare la dignità!

"La guerra che verrà non è la prima. Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente" (Bertolt Brecht)

Bambina con orsacchiotto


 

sabato 28 giugno 2025

Prima della fiammata rossa


Un libro che non può lasciare indifferenti. Guillaume Sire racconta la storia di Saravuth, un bambino cresciuto ascoltando poesia e letteratura dalla madre a Pnom Penh e poi diventato adolescente durante la terribile guerra civile che ha preceduto l'altrettanto terribile periodo dei Khmer rossi. Un periodo storico spesso dimenticato a causa del successivo terrore portato da Pol Pot. L'autore usa la letteratura per descrivere quello che vive il giovane protagonista, tra poesia e orrore. "Hai mai letto l'Odissea?" 

Girasole a Bargone