martedì 6 giugno 2023

Al di là del fiume


Che bel libro!  Ambientato nel 1944, Rosa Liksom ci racconta la storia di una ragazzina costretta a scappare dal suo paese con una mandria di animali per sfuggire alla guerra. Molta tenerezza che si rivela spesso nelle descrizioni dei paesaggi incontrati durante il cammino. Non ci si può che innamorare della giovane protagonista che cresce e si crea una sua forte personalità attraversando le bruttezze della vita, ma cercando sempre di coglierne l'aspetto positivo e costruttivo. Attualissimo e molto consigliato. Tra l'altro ho appena scoperto che l'ottimo film "Scompartimento n.6" è tratto proprio da un libro di Rosa Liksom ... che dovrò leggere.

Cori a Parma - 2










 

Torre lodigiana


 

domenica 4 giugno 2023

Giappone


Anche questo secondo libro che leggo della collana "The Passenger" si è rivelato molto interessante, curioso e spesso alternativo, per approfondire un po' la conoscenza del Giappone. Tutti articoli interessanti, e quello che più mi ha colpito è (diciamocelo!) quello sugli evaporati. Se devo proprio fare una critica: mi sarei aspettato ancor più spazio a giornalisti e scrittori nipponici, ma alla fine non posso negare che mi è venuta ancor più voglia di tornare in Giappone. Adesso la domanda è: quale sarà il paese di cui leggerò il prossimo Passenger?

Anno 2023 - parte 23

Ci sono notizie che sono nell'aria però quando le apprendi sorge una grande tristezza: Ciao Ago! Sono apparse le prime lucciole. In questo ultimo anno mi sono dedicato anche a fare il cuoco con buone soddisfazioni, l'ultima mia creazione è stata la peperonata: se non doveste più leggere niente sapete già cosa è successo! Quando si raggiunge il livello più basso della propria vita: o si sprofonda o ci si rialza, ma ci si deve impegnare seriamente! Pessimo segnale l'aggressione all'arbitro in aeroporto dopo una finale di coppa. Bella esperienza come espositore al festival dei buskers di Brescello. E anche la carriera di Biden è finita! Sta esplodendo anche il Senegal. In Etiopia la pulizia etnica in Tigrai sta continuando, e nessuno parla nemmeno delle tante moschee distrutte in tutto il paese. In India negli ultimi 10 anni circa 1300 femminicidi per sospetta stregoneria. Karaoke deriva dall'unione delle parole giapponesi kara e okesutora: "vuoto" e "orchestra".

"Nessun vietcong mi ha mai chiamato negro" (Muhammad Ali)



Chiesetta di Rigosa





 Clicckando qui trovate un piccolo reportage fotografico.

venerdì 2 giugno 2023

Le guerre perdute di Jurij Beljaev


Pierre Sautreuil è un giovane reporter francese, che è stato più volte nel Donbass. Ci racconta la storia di Jurij Beljaev, un personaggio che malgrado le tante nefandezze riesce ad affascinare e attraverso il quale è possibile raccontare un pezzo di storia russa dal 1990 ad oggi. Un libro importante anche per capire la complessità di un territorio  dal quale è scaturita l'attuale guerra ucraina. In parte ricorda il personaggio di Limonov raccontato da Charriere. 

Il drago e il lampione