Tentativi digitali
venerdì 22 settembre 2023
Chi porta le ombre
giovedì 21 settembre 2023
mercoledì 20 settembre 2023
Colpo di ritorno
Giancarlo De Cataldo propone un giallo molto ironico ambientato nel mondo dei maghi, con ampie digressioni sarcastiche sul varigato mondo dei suoi frequentatori. A tratti divertente ma meno coinvolgenti dei precedenti libri dell'autore.
martedì 19 settembre 2023
lunedì 18 settembre 2023
domenica 17 settembre 2023
La volontaria
Attraverso alcune lettere ritrovate, Adrien Bosc ci racconta l'esperienza di Simone Weil nella guerra civile spagnola. Un'esperienza che sicuramente incide sul modo di pensare della filosofa morta giovane di tubercolosi, che sicuramente le trasmette disillusione e disincanto. Un libro breve che però amplia l'analisi su un periodo storico più importante di quanto si pensi. Interessante ma non entusiasmante.
Anno 2023 - parte 37
Lo ammetto pubblicamente: non sono mai stato su OnlyFans. Continua la vergognosa guerra alla solidarietà. Israele continua a intensificare brutalmente l'apartheid sui palestinesi, ma ci sono anche sconcertanti segnali che voglia attaccare l'Iran: spero di sbagliarmi. Terremoto devastante in Marocco e tremenda alluvione in Libia. Si ricomincia a parlare di covid. La mia trattoria di riferimento, sulla via Emilia, è stata nuovamente rapinata. A volte mi dimentico che nella vita mi sono sempre fatto il mazzo. Tenere dritta la barra senza farsi distrarre da cattiveria e ignoranza dilaganti! Il festival "Terra incognita" a Fidenza è partito benissimo anche quest'anno. Silenziosamente stanno continuando a massacrare Alfredo Cospito, gli avevano addirittura sequestrato le foto dei genitori: una vergognosa vendetta! Perdere così un derby è veramente una brutta botta. Manca meno di un anno e a Fidenza si comincia a respirare aria di elezioni comunali.
“La nostra rabbia
è energia rinnovabile,
creatrice.
il sole nutre
armonie future,
pratiche utopie.
lottiamo nella speranza
seminiamo
nuovi inizi”
(Fridays for Future)
sabato 16 settembre 2023
venerdì 15 settembre 2023
giovedì 14 settembre 2023
Stella di mare
Un bel noir ambientato a Cagliari, perlopiù nel quartiere Sant'Elia. Piergiorgio Pulixi racconta una sorta di saga famigliare inserita nello squallore di una società sempre più perduta. Non mancano i colpi di scena.
mercoledì 13 settembre 2023
Domani nella battaglia pensa a me
martedì 12 settembre 2023
lunedì 11 settembre 2023
La donna del ritratto
Dire che Javier Cercas scrive bene è decisamente riduttivo, in questa opera trasforma una storia di vita quasi banale in un signor romanzo. Ispirandosi al titolo di un famoso film di Fritz Lang lo scrittore spagnolo ci racconta in prima persona di come un incontro casuale può sconvolgere completamente una vita, e lo racconta così bene da costringere il lettore a non separarsi più dal libro per giorni.
domenica 10 settembre 2023
Anno 2023 - parte 36
Quando scopri che hai perso gli occhiali e ti incazzi come una iena con te stesso, perchè non puoi leggere e perchè costano un casino. Una volta trovato il contenitore vuoto speri solo di essere così squinternato che ti sono caduti nel borsone, ed una volta atterrato lo apri e scopri che ci sono caduti davvero dentro e sono passati clamorosamente indenni al travaglio del volo aereo: beh a volte è tutto bene quel che finisce bene! In Cambogia il parlamento va verso il cambiamento: al posto dell'attuale comandante in capo viene scelto il figlio!!! A Fukushima il Giappone continua tranquillamente a versare acqua radioattiva in mare. Nel solito silenzio l'esercito arabo uccide decine e decine di profughi etiopi ed eritrei al confine con lo Yemen. Pistacchi e datteri turchi eccezionali! Zainetti militari per ispirare le scelte degli studenti: siamo sicuri di essere nel 2023? Diciamocelo: a 60 anni ho fatto un grande in passo in avanti verso l'alimentazione sana, per cena metto in tavola anche la bottiglia dell'acqua! Le inondazioni sono di gran moda in tutto il mondo.