lunedì 27 marzo 2023
I qui presenti
Per buona parte del libro non capivo bene cosa stavo leggendo ma allo stesso tempo rimanevo sempre di più coinvolto nella strana storia raccontata da Fabio Bartolomei, in cui i protagonisti sono tutte persone che vivono ai margini della società sognando una società differente. Un modo di scrivere che mi affascina sempre per il modo a volte ironico ma sempre realista con cui l'autore affronta il sociale.
domenica 26 marzo 2023
Anno 2023 - parte 13
Festeggiare il Newroz (capodanno kurdo) è sempre bello. Se avesse un po' d'amore patrio il signor Macron dovrebbe scomparire. Pensa che le Seychelles sono al primo posto nel mondo come consumo pro-capite di eroina. Le mense popolari sono un pilastro della società argentina. Un centinaio di cittadini del Belucistan sono stati impiccati dal regime iraniano negli ultimi sei mesi. In Uganda l'omosessualità è considerata reato! Il bollettino dei morti sul lavoro si aggiorna quotidianamente! Mi chiedo come ho fatto fino ad oggi senza sapere che esiste la doccia emozionale! I grandi quotidiani italiani danno poco o nessuno spazio alle manifestazioni francesi: incredibile! Finalmente qualcuno studia (e forse si prende cura) dei cani di Cernobyl, sopravvissuti e adattati alle radiazioni tanto da avere un genoma unico. Vivere aspettando giugno!
"L'obbiettivo non è restare vivi, ma restare umani." (George Orwell)
sabato 25 marzo 2023
L'età dell'entusiasmo
La mia vita con Tiziano.
Si potrebbe dire banalmente che questo libro è la biografia di un grande uomo scritta da una grande donna. Angela Terzani Staude ci racconta la sua vita con Tiziano Terzani con grande umanità e con le stesse caratteristiche dell'indimenticabile marito: curiosità e rispetto. Ne viene un libro di viaggi, un libro di storia anche con grandi personaggi ma anche un libro sulla filosofia della vita. Questo è un libro da leggere ... ma anche da cercare quei pochi libri di Tiziano che non ho ancora letto.
venerdì 24 marzo 2023
Fa troppo freddo per morire
Una bella novità. Ho scoperto per caso i gialli di Christian Frascella e subito mi sono "innamorato" di quello squinternato di Contrera, un investigatore privato con ufficio all'interno di una lavanderia a gettoni. Ritmo elevatissimo in cui ogni poche pagine ci si stupisce di come il protagonista senza fare praticamente niente si caccia bellamente nei guai. Un giallo strano nella multietnica Torino. Non mi perderò sicuramente le avventure successive di Contrera.
giovedì 23 marzo 2023
mercoledì 22 marzo 2023
martedì 21 marzo 2023
Battere i piedi sul mondo
Un signor romanzo sulla crescita di due ragazzi nella ex Germania dell'Est e la forte tentazione dei richiami nazisti. Lukas Rietszchel riesce con il suo modo di scrivere a trasmettere ansia e spaesamento nel lettore, esattamente quei due sentimenti che caratterizzano i due ragazzini protagonisti. Molto ben descritta la situazione della ex-DDR e l'abbandono el vecchio stato sociale. So di essere ripetitivo ma la casa editrice Keller continua ad essere una sicurezza.
lunedì 20 marzo 2023
domenica 19 marzo 2023
Anno 2023 - parte 12
Forse ne parlo poco ma quello che stanno facendo l'esercito e i criminosi coloni israeliani è semplicemene disumano! Non si parla mai dell'annoso traffico di medicinali scaduti o contraffatti verso il continente africano! Nuova crisi bancaria, situazione già vista: i risparmiatori perderanno tanto e i responsabili troveranno un lavoro più remunerativo! Tra caccia al nero e caccia agli intellettuali in Tunisia si respira una brutta aria. Kennesaw è una cittadina statunitense dove pare sia obbligatorio detenere un'arma da fuoco: se vero è sconcertante. E c'è ancora gente che non capisce le vignette satiriche! Armi americane a go-go in Somalia ... pacificando!! Se per l'economia mondiale sei in mano ai soldi degli sceicchi arabi c'è da aspettarsi di tutto, ma niente di buono. Contentissimo di essere stato al concerto dei BandaBardò malgrado il freddo cane, mi piacevano di più con l'indimenticabile Erriquez ma questo era scontato e comunque appena capita tornerò ad un loro magico concerto. Perchè non sono nato francese!? Queste drammatiche giornate di scioperi generali dimostrano che i francesi comunque lottano contro le ingiustizie.
“Esistono tante carceri,il carcere scuola,il carcere fabbrica,il carcere famiglia: sono le carceri del nostro vivere quotidiano,e tutte hanno lo scopo di plagiarci la vita,di rubarci l'esistenza.” (Horst Fantazzini)
Gli uomini nascono ogni giorno, dipende solo da loro se continuare a vivere il giorno di ieri o cominciare di sana pianta il nuovo giorno, l’oggi." (José Saramago)
sabato 18 marzo 2023
venerdì 17 marzo 2023
Fuga a est
Faccio fatica a definirlo un libro di viaggio, anche se è tutto ambientato sulla mitica transiberiana. Maylis de Kerangal ci racconta la storia del suo incontro fortuito con un ragazzo coscritto russo che sta venendo portato in un luogo sconosciuto e lontano della Siberia per prestare il serviio militare obbligatorio e decide a tutti i costi di scappare. Un libro emozionante!