domenica 11 maggio 2025

Il giorno di Hateley


Di Paolo Pasi avevo già letto diversi libri e lo avevo molto apprezzato per avermi fatto conoscere storie poco note di antifascisti anarchici. Questa volta ha invece scritto un libro che mi tocca nel profondo, perchè anch'io c'ero quel giorno a San Siro e non è un caso che siamo coetanei. E' la storia di una partita di calcio che non ha inciso su vittorie di campionati o coppe ma che per motivi "poetici" è diventata storica così come iconica è diventata la fotografia del goal di Mark Hateley, detto Attila, che consegnò la vittoria al Milan.

I soliti due passi - 189










 

Anno 2025 - parte 19

Attacco di Israele in Yemen: distrutto l'aeroporto di Sanaa. Aumentano le aggressioni in giro per il mondo di sionisti nei confronti di gente del postoche si schiera contro il genocidio. Problemi condominiali e chiarimenti con il vicino: mi è partita tutta la riserva di birre ma non è servito quasi a niente! Sempre in auge il massacro in Sudan. Tutti i partiti di destra, tutti i cosiddetti moderati e una bella fetta di PD sono per l'astensionismo, i mass-media non fanno informazione: più che sufficente per sostenere i referendum dell'8-9 giugno. Il nuovo Papa è americano ma pare non piaccia a Trump, tutto da scoprire. A Fidenza c'era un nuovo gruppo politico che si stava facendo apprezzare senza esagerare, velocemente il Pd c'ha inserito subito uno dei suoi peggiori personaggi e l'esperimento è destinato a fallire. Uova e asparagi è diventata una mia specialità: usti che chef! La pazienza sta diventando una necessità non sufficiente. Qualche giorno a parlare del terremoto in Myanmar poi il silenzio, mentre il paese è in piena catastrofe umanitaria. La cina supera gli sbarramenti e paracaduta aiuti umanitari a Gaza, ma il genocidio continua tra l'indifferenza e la complicità occidentale. Nel mondo c'è chi prende strade diverse: in Namibia l'università è diventata gratuita.

“Bisognerebbe ricordare alla gente che cos'è la bellezza. Aiutarla a riconoscerla, a difenderla. È importante la bellezza, da quella scende giù tutto il resto.” (Peppino Impastato)


Stazione centrale