domenica 9 marzo 2025

Fumana


Un libro che fa emozionare. Paolo Malaguti ci trasporta in Polesine tra la fine del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo, protagonista è una bambina nata orfana che piano piano grazie all'amore del nonno diventa donna e soprattutto diventa una "strega buona", una di quelle donne che curano i malanni seguendo antiche tradizioni. La storia molto ben scritta attraversa il fascismo e l'ignoranza regalandoci però speranza. Un ottimo libro ed un autore che mi ha conquistato negli ultimi tre anni con i suoi romanzi "popolari". 

Tazzine


 

Anno 2025 - parte 10

Mi è capitato di vedere dal vivo in azione una cosiddetta babygang a Fidenza, o almeno li ho visti scappare di corsa (erano circa una decina di ragazzi, grandicelli, n.d.r.) inseguiti da una vigilessa a piedi e una macchina dei carabinieri, urtando violentemente le persone che camminavano: non è stato un bel vedere!  Pare che a Tabiano apra un fruttivendolo e venda anche pane e generi alimentari vari: un passo avanti clamoroso. In Sudan la guerra sta "silenziosamente" mietendo centinaia di migliaia di vittime. Sempre "silenziosamente" Israele si appropria di pezzi di Siria, mentre i jihadisti amici dell'occidente iniziano la mattanza. Ultimamente ci sono stati due attentati in Germania commessi da persone legate alla destra nazista, sono stati presentati come squilibrati e subito chiuso il discorso. Prorogato di altri 6 mesi lo stato d'emergenza in Myanmar, anche se comincia a vedersi qualche spiraglio oltre ad una crisi umanitaria di proporzioni gigantesche. E poi salta fuori che sono tutti appassionati di Risiko! A Tabiano hanno tentato di svuotare lo sportello bancomat limitandosi a fare qualche danno. Uno come Modi, in questo periodo, passa quasi inosservato.

"Esistere, è osare gettarsi nel mondo." (Simone De Beauvoir)

Furgoni nella Bassa